Due turisti francesi sono morti per un'intossicazione da monossido di carbonio in Italia, nel Cuneese. I loro corpi erano all'interno di una baita in una borgata isolata, nel comune di Monterosso Grana. Al momento dell'intervento dei vigili del fuoco e del personale medico, nelle camere dei due 57enni la stufa a legna era ancora accesa, e l'ambiente era saturo del gas velenoso e inodore .
Stessa dinamica per 17 giovanissimi, che si erano riuniti nel Lodigiano per festeggiare il Natale. La richiesta di intervento è scattata quando uno dei ragazzi è svenuto vicino al camino acceso per scaldarsi. Quasi tutti ricoverati, per 7 di loro è stato necessario il trattamento in camera iperbarica.
Dalle prime indagini, condotte dai Carabinieri, risulterebbe che mancasse il foro di aerazione regolamentare per ospitare un camino in una stanza. I tecnici saranno chiamati nei prossimi giorni a stabilire se l'impianto presentasse caratteristiche di cattiva combustione per tiraggio insufficiente.