Mondo

Nuove sanzioni UE contro la Bielorussia

Bruxelles colpirà il regime di Lukashenko, reo di far arrivare nel Paese migranti per poi abbandonarli alla frontiera con la Polonia, che invece ha deciso di costruire un muro

  • 15.11.2021, 12:58
  • 20.11.2024, 19:14
07:55

SEIDISERA del 15.11.21: UE, sanzioni alla Bielorussia

SEIDISERA 15.11.2021, 19:36

  • keystone
Di: ATS/M. Ang. 

Via libera del Consiglio UE all'estensione del regime delle sanzioni nei confronti della Bielorussia. La decisione, presa nella riunione dei ministri degli Esteri UE, permette a Bruxelles di colpire individui ed entità che organizzano o contribuiscono ad attività del regime di Lukashenko che facilitano l'attraversamento illegale delle frontiere esterne dell'UE.

01:38

Bielorussia, arrivano la sanzioni dell'UE

Telegiornale 15.11.2021, 21:00

"Questa decisione riflette la determinazione dell'Unione europea a resistere alla strumentalizzazione dei migranti a fini politici. Stiamo respingendo questa pratica disumana e illegale. Al tempo stesso continuiamo a sottolineare l'inaccettabile repressione in atto da parte del regime contro la propria popolazione e noi risponderemo di conseguenza", ha detto l'Altro Rappresentante UE per gli Affari Esteri, Josep Borrell.

I dettagli delle nuove sanzioni, il quinto pacchetto adottato da Bruxelles, verranno finalizzati nei prossimi giorni, ma indiscrezioni parlano di oltre 160 personalità colpite. Personalità che hanno appunto un ruolo nell'organizzare e inviare i migranti alle frontiere dell'Unione europea. Dovrebbe finire nel mirino dell'UE anche una quindicina di entità - le agenzie di viaggi che organizzano le trasferte - e quelle compagnie aeree che hanno trasportato a Minsk i migranti, provenienti da Turchia, Siria, Iraq e altri Paesi. Inoltre ora è ufficiale: la Polonia da dicembre costruirà un muro alla frontiera.

01:23

RG 07.00 del 09.11.21 - La Bielorussia come la Turchia? L'analisi di Stefano Grazioli

RSI Info 09.11.2021, 11:42

  • keystone
03:47

RG 12.30 del 12.11.2021 - L'intervista di Emiliano Bos a Pavel Latushka

RSI Info 12.11.2021, 13:49

  • keystone

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, dal canto suo, durante una riunione con il gruppo di lavoro per la finalizzazione della bozza di riforma costituzionale, ha dichiarato: "Ci minacciano di sanzioni. Ok, aspettiamo e vediamo". "Pensano che io stia scherzando. Che sia una minaccia vuota. Niente del genere. Combatteremo. Abbiamo raggiunto il limite. Non c'è spazio per una ritirata", ha detto il dittatore.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare