E' durata appena un quarto d'ora la prima udienza del processo sul naufragio della Costa Concordia. La causa è lo sciopero nazionale degli avvocati a cui hanno aderito sia il difensore di Francesco Schettino, sia una dozzina di avvocati di parte civile.
In aula si era presentata a sorpresa anche Domnica Cemortan, la giovane moldava che era con il comandante quando lasciò nave, la quale intende costituirsi parte civile.
Ricordiamo che nel naufragio, avvenuto il 13 gennaio del 2012 adavanti alle coste dell'isola del Giglio, persero la vita 32 persone, due delle quali risultano ancora disperse.
“Tempi lunghi per la rimozione della nave”
Intanto, sull’Isola del Giglio, proseguono i lavori per la rimozione della Costa Concordia. Per il sindaco del comune “i lavori per recuperare la nave proseguono, seppur lentamente; parlare di tempi per la rimozione completa è ancora prematuro”.
“Ricordo che nel relitto ci sono ancora i corpi di due persone che dobbiamo recuperare e che vogliamo restituire ai legittimi famigliari”, aggiunge Sergio Ortelli, la cui intervista integrale può essere ascoltata a lato.
(red. MM/txt)
Gallery video - Processo a Schettino rinviato
Gallery audio - Processo a Schettino rinviato
Contenuto audio
Sergio Ortelli, sindaco dell'Isola del Giglio, al microfono di Lino Bini
RSI Info 09.07.2013, 13:09
Sergio Ortelli, sindaco dell'Isola del Giglio, al microfono di Lino Bini
RSI Info 09.07.2013, 13:09
Gallery video - Processo a Schettino rinviato
Gallery image - Processo a Schettino rinviato