Il vecchio continente si è dotato di una nuova versione del Codice europeo contro il cancro. Si tratta della quarta revisione del testo dalla sua pubblicazione nel 1987 e che ora si compone di 12 raccomandazioni promulgate dalla Commissione europea.
L’obiettivo è quello di informare i cittadini su “12 modi per ridurre il rischio di cancro”, incentivando i cittadini ad adottare un modo di vivere sano, nella consapevolezza che la lotta contro questa malattia può dare migliori risultati se individuata per tempo.
Il codice enfatizza l’importanza di evitare il tabacco, l’alcol e l’eccessiva esposizione al sole, così come i benefici dati dall’impegno nel mantenersi attivi, controllando il proprio peso.
Gli esperti, tra i quali vi è pure l’oncologo ticinese Franco Cavalli, hanno lavorato 2 anni per concepire la nuova lista.
“Per la prima volta – sostiene Cavalli - viene citata l’importanza del radon, un problema importante nella Svizzera italiana. D’altra parte la Commissione europea mette il suo sigillo ufficiale allo streaming mammografico, che in Svizzera è sempre ancora molto discusso”.
Red MM/ab
Dal TG20