Svizzera

Domenica di tempesta per la Svizzera

Pericolo marcato su tutto l’Altipiano per il vento - Previste raffiche fino a 140 chilometri orari - Ticino risparmiato - Nella notte il livello del Ceresio è salito

  • 05.11.2023, 09:35
  • 05.11.2023, 09:36
Vento sulle Alpi

Anche nelle Alpi sono previsti venti di burrasca

  • Keystone
Di: ATS/LP 

Una domenica tempestosa si preannuncia per la Svizzera, con violente raffiche di vento previste su tutto l’Altipiano nazionale. L’intera regione è contrassegnata da un grado di allerta tre (su cinque), pari a un segnale di pericolo marcato. Stando al portale pericoli naturali dell’Ufficio federale dell’ambiente, in pianura sono attese raffiche da 70 a 90 km/h, mentre in alta quota potrebbero verificarsi venti di burrasca con punte che potrebbero toccare i 140 km/h.

Secondo gli ultimi aggiornamenti di MeteoSvizzera, la stazione di Les Moléson nel canton Friburgo registrava già alle nove di domenica mattina raffiche da circa 110 km/h. Seguivano poi le stazioni di Les Diablerets (Vaud) e di Bantiger (Berna) con folate di rispettivamente 107 e 100 km/h.

Anche nell’area alpina si attende l’arrivo delle correnti. Soprattutto in alta quota (oltre i 1’500 metri) si prevedono raffiche fino a 120 km/h. Il livello di rischio nella zona è pertanto fissato al secondo grado della scala, pericolo moderato. Per quanto riguarda invece la regione a sud dell’Alpi, ed in particolar modo il Ticino, il pericolo è debole o addirittura nullo.

Intanto nella notte il livello del Ceresio è cresciuto ancora, toccando a Melide i 271,22 metri. Altri tre centimetri e la città di Lugano potrebbe patire i primi danni.

00:21

Notiziario delle 07.00 del 04.11.2023

RSI Info 04.11.2023, 09:38

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare