Svizzera

Le nuove normative in vigore da Capodanno

Deduzioni fiscali, piste ciclabili, parcelle mediche, … Sono diverse e anche di un certo peso le leggi inedite o aggiornate che saranno valide dal 2023 – Una panoramica

  • 22.12.2022, 11:08
  • 20.11.2024, 14:10
L'uso di pesticidi in agricoltura dovrà sottostare a limiti più vincolanti

L'uso di pesticidi in agricoltura dovrà sottostare a limiti più vincolanti

  • Keystone
Di: ATS/EnCa 

La scadenza del 1° gennaio porterà svariati cambiamenti e aggiornamenti alla vita di tutti i giorni degli svizzeri. Dall’importo deducibile dall’IFD (imposta federale diretta) incrementato per i genitori alla pianificazione nella realizzazione di piste ciclabili, passando per nuove regole sui pesticidi e testamenti, le novità sono diverse.

Custodia figli: deduzioni fiscali più cospicue

Andando con ordine, da Capodanno i genitori potranno dedurre un importo maggiore dall'imposta federale diretta per le spese di custodia dei figli. E quelli che ne adotteranno uno potranno beneficiare di un congedo.

Attualmente i genitori possono dedurre 10'100 franchi dal loro reddito per la custodia extrafamiliare di ogni loro figlio. Con la revisione della legge sull'imposta federale diretta, il tetto massimo di deduzioni sarà portato a 25'000 franchi.

Saranno prese in considerazione soltanto le spese effettive e documentate per la custodia di bambini al di sotto dei 14 anni e che vivono nella stessa economia domestica dei genitori. Tale aumento dovrebbe provocare una diminuzione degli introiti fiscali di circa dieci milioni di franchi per la Confederazione.

Ci sono del resto buone notizie anche per i genitori attivi professionalmente che adotteranno un figlio di meno di quattro anni. Potranno beneficiare di un congedo di due settimane che sarà finanziato dall'ordinamento delle indennità per perdita di guadagno.

07:44

Uno sgravio per chi ha figli

Il Quotidiano 14.12.2022, 20:00

Novità in vista anche per i ciclisti

Gli appassionati della bicicletta possono rallegrarsi. Da gennaio, i cantoni avranno l'obbligo di pianificare e realizzare reti di piste ciclabili, come esige la nuova legge federale sulle ciclovie, accettata dal popolo nel 2018.

Le piste dovranno seguire un tracciato diretto, sicuro, continuo e di qualità omogenea. La Confederazione sosterrà questo sforzo per un ammontare di 1,1 milioni di franchi.

Inoltre, sarà agevolata l’introduzione delle zone a 30 km/h nelle località, poiché i comuni non avranno bisogno di invocare misure di sicurezza o di riduzione dei fattori negativi. E non sarà neppure più necessaria una perizia per abbassare la velocità massima.

02:40

Ecco la quinta passerella del Bellinzonese

Il Quotidiano 27.09.2022, 21:00

Parcelle mediche più leggibili e complete

I medici e altri fornitori di prestazioni dovranno garantire parcelle mediche più comprensibili e complete. Si dovrà indicare infatti il genere, la durata e il contenuto del trattamento effettuato. Questa misura fa parte di un pacchetto volto a frenare l'aumento dei costi della salute, che prevede pure l'incoraggiamento di forfait per il settore ambulatoriale.

Dal canto suo, l'esercito proseguirà la sua trasformazione digitale. Il libretto di servizio potrà essere rilasciato sotto forma elettronica, il che consentirà un trattamento dei dati ben più efficiente.

Una stretta concreta sui pesticidi

L'utilizzo dei pesticidi sarà inoltre sottoposto a norme più vincolanti. I rischi legati ai prodotti fitosanitari dovranno essere ridotti del 50% entro il 2027 rispetto al valore medio degli anni 2012-2015. Si tratta di meglio proteggere le acque di superficie e sotterranee nonché i biotopi.

00:50

Accordo storico sulla biodiversità

Telegiornale 19.12.2022, 13:30

I prodotti contenenti sostanze attive che presentano un rischio potenzialmente elevato non potranno più essere utilizzati. Eccezioni saranno possibili se non sussistono alternative che presentano meno rischi.

Sarà peraltro più difficile ottenere talune sostanze potenzialmente pericolose, come il perossido di idrogeno o i nitrati. Tali precursori di esplosivi sono contenuti in prodotti di uso quotidiano quali concimi, articoli per la pulizia di piscine o solventi.

Più margine di manovra per i testamenti

Vi sono cambiamenti in vista anche nell'ambito delle successioni: gli autori di testamenti avranno un maggiore margine di manovra. Attualmente riserve sono previste per certi eredi: un coniuge con figli in comune eredita di norma metà dei beni e ha diritto al minimo a un quarto. I concubini, come pure i bambini del partner, non hanno invece alcun diritto.

Le regole sulle eredità, che risalgono ad oltre cento anni fa, saranno adattate alle strutture famigliari moderne. In primis, dovrebbero beneficiarne proprio i concubini.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare