La divisione Immobili delle Ferrovie federali svizzere intende costruire tra 3 e 4'000 alloggi nei prossimi 10 anni con un investimento tra i 500 e i 600 milioni di franchi all’anno. Gli utili derivanti dagli affitti consentiranno all’ex regia di continuare a finanziare l’infrastruttura per circa 150 milioni annui. Il progetto è stato reso noto sabato dal direttore di FFS Immobili Jürg Stöckli.
Le ferrovie sono il secondo maggiore proprietario immobiliare in Svizzera dopo l’esercito e, complice lo sviluppo dei centri urbani, stazioni e stabili ad esse vicine si sono sovente trovati nel centro delle città diventando vieppiù attrattivi per trasformazioni.
Oggi il 4% del fatturato annuo delle FFS deriva dagli affitti. Una quota che si vorrebbe portare all’11-15% del totale delle entrate. Tra i progetti immobiliari più costosi in corso o previsti Stöckli ricorda l’Europaalle di Zurigo (1,3 miliardi) e il Pont-Rouge a Ginevra (650 milioni).
Red.MM/ATS/Swing