Svizzera

Ore gratis a miliardi

Il lavori non retribuiti superano di gran lunga, in termini di tempo, quelli normalmente pagati

  • 20.02.2015, 08:13
  • 05.09.2023, 19:09
Tipica attività non remunerata e, per lo più, svolta da donne

Tipica attività non remunerata e, per lo più, svolta da donne

  • keystone

Il lavoro non remunerato in Svizzera è stato valutato, per quanto riguarda il 2013, a 8,7 miliardi di ore per un valore di oltre 400 miliardi di franchi. L'Ufficio federale di statistica, che ha effettuato il calcolo, fa notare che i due terzi di quest'attività non retribuita sono stati svolti da donne.

Le ore non pagate superano del 14% quelle dedicate al normale lavoro. I tre quarti del volume totale, ossia 6,6 miliardi, sono dedicati alle faccende di casa; il 17%, cioè 1,5 miliardi, sono consacrati all'assistenza nella propria economia domestica; il 7,6%, circa 665 milioni, sono di volontariato.

Entrando nel dettaglio, 1,83 miliardi di ore sono state usate per preparare i pasti, 1,12 per le pulizie, 756 milioni per fare la spesa e 750 milioni per lavare le stoviglie; in media, ogni residente di almeno 15 anni d'età ne ha investe 1'277 per svolgere lavori a titolo gratuito.

ATS/dg


01:11

RG 07.00 del 20.02.2015 L'intervista di Simona Soldini a Sylvie Durer, direttrice dell'Ufficio federale per la parità fra uomo e donna

RSI Info 20.02.2015, 08:54

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare