Svizzera

Prostituzione: "Nessun divieto"

È la conclusione a cui giunge un rapporto del Consiglio federale, particolarmente atteso in Ticino

  • 05.06.2015, 16:16
  • 07.06.2023, 09:24
Ogni paese adotta un approccio diverso

Ogni paese adotta un approccio diverso

  • © tipress

La prostituzione non deve essere vietata in Svizzera, ma è necessario non sottovalutare i problemi correlati a tale fenomeno. È la conclusione a cui giunge un rapporto in materia pubblicato venerdì dal Consiglio federale su richiesta del parlamento.

Il documento pone l'accento sulle possibili misure per rafforzare la sicurezza di chi si prostituisce, contrastare gli abusi e combattere la tratta di esseri umani.

Alla luce della dimensione internazionale del fenomeno, le autorità sono tenute ad agire in modo coordinato secondo una strategia uniforme.

Fra le misure proposte dal governo per migliorare la situazione, figura in particolare la facilitazione dell'accesso alla previdenza sanitaria delle persone dedite alla prostituzione.

Oltre a raccogliere più dati in materia e a proteggere dalla violenza chi è coinvolto in questa pratica, sarebbe inoltre opportuno rafforzare l'arsenale giuridico in modo da contenere il fenomeno e combattere gli abusi. L'applicazione di queste norme è di competenza cantonale, sottolinea il governo.

Il rapporto era atteso in Ticino, dove il progetto della nuova legge sulla prostituzione è stato congelato - in periodo elettorale - in attesa di indicazioni da parte di Berna.

joe.p.

RG 18.30 del 05.06.15 - La corrispondenza di Mattia Serena

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare