Svizzera

Tegole rivoluzionarie

Prodotto svizzero, ricavano energia da sole, vento e calore

  • 05.04.2018, 23:19
  • 23.11.2024, 01:57
Stefan Gübeli, Romeo Maggi e Heiko Schwertner hanno sviluppato il "tetto del futuro"

Stefan Gübeli, Romeo Maggi e Heiko Schwertner hanno sviluppato il "tetto del futuro"

  • SRF

Tegole capaci di trasformare raggi del sole, vento e alta temperatura in energia sono state montate sul tetto d'una casa costruita nell'area della Scuola universitaria professionale di Lucerna.

Novità mondiale, il frutto della collaborazione tra il Logic Group, da tre anni impegnato nella realizzazione, e l'istituto, associatosi al progetto in una seconda fase, è stato presentato giovedì.

Ogni modulo in poliammide rinforzato con fibra di vetro misura 43 centimetri per 34, pesa 4,5 chili e può resistere a raffiche di 200 chilometri orari; vi sono alloggiate una cellula fotovoltaica e una turbina alimentata sia dalle folate che dal calore accumulato di giorno nei muri. Centosessanta metri quadrati di questi elementi producono 80'000 chilowattore annui, quando una casa unifamiliare ne consuma 8'000. Per ricoprire le falde, che devono avere una pendenza del 20% almeno, ne servono circa 800 per una superficie analoga; il costo approssimativo di è 50'000 franchi, un quarto in meno di quanto si spende per tegole solari tradizionali, da ammortizzare sull'arco di 25 anni, limite stimato della loro durata di vita.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare