Il progetto "Taliesin" del gruppo interdisciplinare guidato dall'architetto Luca Pessina, scelto fra 10 partecipanti, ha vinto il concorso di progettazione lanciato dall'Azienda elettrica ticinese per il riordino del comparto a ridosso della Centrale Vecchia Biaschina. I risultati sono stati presentati mercoledì mattina a Bodio.
Quello leventinese è un impianto storico che ha segnato gli inizi della produzione idroelettrica in Ticino e che con il suo riscatto nel 1959 ha dato il via alle attività dell’AET. Nell'area hanno sede centri interaziendali di formazione e attività legate alla manutenzione degli impianti, un polo fortemente sviluppatosi nell'ultimo quinquennio e che per questo l'azienda ha voluto riorganizzare.
La progettazione di dettaglio inizierà a breve, mentre la realizzazione inizierà nel 2023 e si protrarrà per un paio di anni. L'investimento previsto è di 10 milioni di franchi.