Ticino e Grigioni

AET a Bodio, scelto il progetto "Taliesin"

Il comparto intorno alla storica Centrale Vecchia Biaschina sarà riordinato con una spesa di 10 milioni di franchi

  • 17.08.2022, 20:39
  • 20.11.2024, 15:16
06:50

Nuovo comparto AET a Bodio: una riqualifica di un'area storica

SEIDISERA 17.08.2022, 20:22

  • RSI
Di: pon 

Il progetto "Taliesin" del gruppo interdisciplinare guidato dall'architetto Luca Pessina, scelto fra 10 partecipanti, ha vinto il concorso di progettazione lanciato dall'Azienda elettrica ticinese per il riordino del comparto a ridosso della Centrale Vecchia Biaschina. I risultati sono stati presentati mercoledì mattina a Bodio.

Quello leventinese è un impianto storico che ha segnato gli inizi della produzione idroelettrica in Ticino e che con il suo riscatto nel 1959 ha dato il via alle attività dell’AET. Nell'area hanno sede centri interaziendali di formazione e attività legate alla manutenzione degli impianti, un polo fortemente sviluppatosi nell'ultimo quinquennio e che per questo l'azienda ha voluto riorganizzare.

La progettazione di dettaglio inizierà a breve, mentre la realizzazione inizierà nel 2023 e si protrarrà per un paio di anni. L'investimento previsto è di 10 milioni di franchi.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare