Ticino e Grigioni

Alcar, cento posti di lavoro a rischio

L'azienda ha avviato un mese di trattative con personale e sindacato "nell'ambito di una pratica di licenziamento collettivo"

  • 17.05.2023, 19:53
  • 20.11.2024, 11:17
02:12

Alcar di Manno, a rischio sede e 97 collaboratori

Il Quotidiano 17.05.2023, 19:00

Di: Quotidiano/Red.MM 

Le incertezze del mercato dell'automobile e il costo delle materie prime si fanno sentire anche su aziende attive da tempo in Ticino. È il caso dell'Alcar di Manno, che mercoledì ha avviato un mese di trattative con personale e sindacato. A rischio vi è la sopravvivenza della sede, che conta 97 collaboratori.

"L’azienda è costretta a ricostruire un quadro economico generale che consenta il mantenimento delle proprie attività produttive in Svizzera" si legge in una nota diffusa mercoledì, in cui la direzione parla di licenziamenti collettivi.

Dal 2018, la Alcar pone condizioni particolari ai suoi lavoratori: orari flessibili, riduzione dei salari a causa del tasso di cambio euro-franco. Condizioni che ora non stanno più bene al personale, in parte rappresentato dal sindacato OCST. "Queste condizioni vengono a decadere il 30 giugno, il personale non ha manifestato la necessità di non rinegoziare l'accordo quadro" spiega ai microfoni della RSI Marco Cirronis dell'OCST.

Per i quasi cento lavoratori significherebbe tornare alle condizioni contrattuali precedenti. Per l'azienda, che si è pure vista negare la richiesta di lavoro ridotto fatta a gennaio al Cantone, la situazione non è sostenibile. La sede di Manno è messa a rischio. "Il nostro ruolo è cercare di mitigare il più possibile gli effetti di questa negoziazione, cercando di scongiurare un'eventuale delocalizzazione" sottolinea ancora Cirronis.

Al momento non sono stati forniti numeri concreti riguardo a licenziamenti. Molto dipenderà dalla fase di consultazione.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare