Il volontari dell’Associazione ricerche archeologiche del Mendrisiotto (ARAM), che negli ultimi 15 anni hanno pazientemente riportato alla luce il sito di Tremona-Castello, hanno visto il loro lavoro ricompensato con il premio 2015 della Fondazione Lavezzari.
Il villaggio di epoca medievale era formato da una cinquantina di edifici ed è scomparso all’inizio del 1300, secondo quanto riportato alla luce dai volontari, che durante gli scavi hanno trovato 6'000 reperti.
Quella che era la vita nel borgo viene ricostruita grazie alle continue scoperte degli appassionati, ma alcuni aspetti restano ancora oscuri e il lavoro da fare è ancora molto.
CSI/sf