Ticino e Grigioni

Arlind deve lasciare la Svizzera

Lo ha deciso il Consiglio di Stato oggi a Bellinzona. Il caso di Yasin Rahmany girato invece all’Ufficio federale della migrazione

  • 09.04.2014, 18:21
  • 06.06.2023, 15:30
arlind tipress.jpg

Arlind durante una manifestazione in suo sostegno per le strade di Bellinzona

  • Ti-Press / Ti-Press

Il Consiglio di Stato ha deciso: Arlind Lokaj deve ritornare in Kosovo. La decisone è stata presa oggi, mercoledì, durante la seduta del Governo.

“Il Consiglio di Stato – si legge in un comunicato – ha nuovamente preso in esame la situazione dei giovani Yasin Rahmany e Arlind Lokay e ha deciso di inoltrare all’Ufficio federale della migrazione a Berna una specifica richiesta di riconoscimento del caso di rigore, limitatamente al giovane Yasin Rahmany”. Il che significa, concretamente, che Arlind, il 17enne kosovaro a cui è stato intimato qualche mese fa di lasciare il paese, dovrà ora essere espulso dalla Svizzera. Il Consiglio di Stato aveva in precedenza concesso una sospensione della misura in seguito alla presentazione di un certificato medico, senza però concedergli un permesso umanitario per continuare a vivere all’interno della Confederazione.

E' andata invece meglio, per il momento, a Yasin Rahmany , l’altro giovane oggetto di una decisione analoga da parte del Tribunale amministrativo federale. Il presidente dell’Esecutivo Manuele Bertoli ed i suoi colleghi di Governo hanno infatti fatti deciso di rimandare la patata bollente all’Ufficio federale della migrazione in quanto hanno ritenuto “di dovere prestare attenzione e debitamente considerare il rischio legato a un eventuale rientro in patria”. Yasin aveva inoltrato una richiesta l’asilo, sostenendo che a casa sua, in Iran, si sarebbe trovato in pericolo in quanto oggetto di un procedimento giudiziario per aver avuto un rapporto sessuale al di fuori dal matrimonio con una ragazza. Il suo racconto era però stato giudicato inverosimile dal TAF, che gli aveva negato l’asilo anche sulla base della presentazione da parte sua di un documento legale falsificato.

Forte ondata di emotività popolare

La vicenda dei due giovani aveva suscitato una forte ondata di solidarietà popolare, nonché spinto i capigruppo in Gran Consiglio di PS, PPD, PLR e Verdi a inoltrare due distinte interrogazioni parlamentari che si concludevano con la richiesta esplicita al Governo di attivarsi per garantire la permanenza dei due giovani in Svizzera.

Red.MM-LudoC

Gallery image - Arlind deve lasciare la Svizzera

Gallery video - Arlind deve lasciare la Svizzera

Gallery audio - Arlind deve lasciare la Svizzera

  • AUDIO - CSI delle 18.00 del 09/04/2014, Arlinid e Yasin al microfono di Giorgia Roggiani

    RSI Info 09.04.2014, 20:14

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare