Riconversione in vista per il capannone di Grono che nella sua storia ha ospitato una lunga serie di produzioni di varia natura: dai caschi Kiwi, alle capsule di caffè. In futuro lo stabilimento diventerà sede di una azienda attiva nella produzione di alimenti funzionali, ovvero cibi arricchiti con integratori. Sarà parte del gruppo Stratos di Vaduz fondato nel 2010 e che impiega circa 400 collaboratori a livello europeo. Nei prossimi 5 anni in Mesolcina si prospettano investimenti per 18,3 milioni e la creazione di 70 nuovi posti di lavoro.
La novità emerge da un comunicato del Governo che garantisce il suo sostegno alla società che sta promuovendo il progetto: la Functional Food Grono GmbH. L'iniziativa nasce da Denis Brusacoram e Alberto Denna, già responsabili di Alice Allison. Se l'iniziativa vedrà la luce, da Coira otterrà un sussidio di 500'000 franchi e un mutuo di 1,5 milioni a 10 anni.
Si prevede che, oltre alla produzione, a Grono si insedieranno anche i settori amministrazione, finanze, acquisto, distribuzione, ricerca, sviluppo e logistica.
Diem
Dal Quotidiano: