Ticino e Grigioni

Dazi, Grigioni preoccupati ma non troppo

Atteso un impatto contenuto per le piccole e medie imprese. Maggiormente colpite, invece, alcune grandi aziende come Hamilton, Trumpf ed Ems-Chemie

  • 2 ore fa
02:19

Le preoccupazioni retiche sui dazi

Il Quotidiano 04.08.2025, 19:00

Di: Quotidiano/pon 

I nuovi dazi del 39% sulle merci svizzere esportate negli Stati Uniti a partire dal 7 agosto preoccupano anche l’economia grigionese. Non si temono comunque grandi contraccolpi per le piccole e medie imprese del cantone. “Alcune aziende della nostra associazione sono toccate, ciò è innegabile, ma la maggioranza di loro non lo sono. Dobbiamo però far si che per quelle colpite ci siano delle soluzioni, penso al lavoro ridotto, uno strumento previsto della Confederazione”, ha detto al Quotidiano della RSI Viktor Scharegg, dell’Unione delle arti e mestieri.

Nessuna azienda ha già mosso passi in questo senso: “Un imprenditore non pensa subito ad affidarsi al lavoro ridotto”, ha spiegato Scharegg, “ma prima a come risolvere il problema altrimenti, come modificando la sua catena di approvvigionamento. Oppure guarda se ci sono altri canali di distribuzione, ad esempio tramite l’Unione Europea. Poi va detto che non siamo ancora alla fine di questa settimana, forse a livello politico succederà ancora qualcosa e se riusciamo a ridurre questa aliquota di qualche punto percentuale sarebbe già una gran cosa”.

Più presenti sul mercato americano sono invece alcune grandi aziende, come Hamilton, Trumpf ed Ems-Chemie. “Quando era stato annunciato il primo dazio al 31%, Hamilton aveva detto che avrebbe spostato 200 posti in America. Trumpf ha siti di produzione negli Stati Uniti, la Ems-Chemie è poco toccata, secondo quanto affermato da Magdalena Martullo. Non penso dunque che le grandi aziende taglino massicciamente posti di lavoro”, ha aggiunto Scharegg.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare