Ticino e Grigioni

Domenica torna l'ora legale

Il 28 marzo, alle 2 di notte, le lancette dell'orologio vanno spostate avanti di un'ora: si dorme 60 minuti in meno, ma potrebbe essere l'ultima volta

  • 27.03.2021, 20:21
  • 22.11.2024, 17:20
L'ora legale è stata introdotta per la prima volta in Svizzera nel 1981

L'ora legale è stata introdotta per la prima volta in Svizzera nel 1981

Di: TG/M. Ang. 

Le lancette degli orologi, domenica 28 marzo, alle 2 di notte, andranno spostate in avanti di 60 minuti.

Sono passati esattamente 40 anni da quando veniva introdotta per la prima volta in Svizzera, nel 1981. Decisione presa, piega in una nota l'Istituto federale di metrologia (METAS), per armonizzare gli orologi svizzeri con quelli dei Paesi confinanti, con una decisione che "era stata motivata soprattutto da ragioni economiche".

Una piccola rivoluzione, osteggiata fin dall'inizio e che ancora oggi suscita discussioni tra favorevoli e contrari anche nel resto dell'Europa. Il 2021, però, potrebbe essere l'ultimo anno dell'ora legale, molti Paesi (tra i quali Francia, Germania, Finlandia, Lituania, Svezia ed Estonia) si sono espressi per l'orario unico; sul piatto della bilancia restano da una parte i benefici (il risparmio energetico) e dall'altra i disagi (lo stress psicofisico per adattarsi al nuovo orario).

02:11

40 anni di ora legale

Telegiornale 27.03.2021, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare