Ticino e Grigioni

Dove risiedono i laureati provenienti dal Ticino?

A cinque anni dall’ottenimento del titolo, 7 su 10 vivono a sud delle alpi; la percentuale cala vertiginosamente tra quelli che hanno studiato oltre San Gottardo, rivela l’USTAT

  • 17.03.2024, 18:03
  • 17.03.2024, 18:12
03:15

SEIDISERA del 17.03.2024: il servizio di Nicola Lüönd

RSI Info 17.03.2024, 18:02

  • Tipress
Di: RSI INFO/SP 

A cinque anni dalla laurea, considerando gli anni 2012-2017, circa 7 laureati provenienti dal Ticino su 10 risiedono in Ticino. Il dato emerge da un approfondimento pubblicato giovedì dall’Ufficio di Statistica (USTAT). Si basa sull’unione di due fonti: l’analisi longitudinale nell’ambito della formazione e le statistiche della popolazione e delle economie domestiche.

Secondo l’USTAT inoltre quasi 9 laureati su 10 conservano il luogo di domicilio in Ticino al momento dell’ottenimento del titolo. Ne risulta quindi che la maggior parte di loro non lo cambia durante gli studi. Il cambio si verifica di solito quando il laureato intraprende un lavoro a tempo pieno.

In cifre l’USTAT segnala che tra i laureati del 2012 i domiciliati in Ticino sono l’86,2% (su un totale di 636 persone) mentre tra quelli del 2021 sono il 78,7% (su un totale di 1184 persone).

A cinque anni dalla laurea la percentuale si abbassa: si passa da un massimo di 74,4% (nel 2012 su un totale di 636) al 68,2% (nel 2017 su un totale di 886).

Distinguendo secondo il luogo di formazione

Tra chi ha conseguito una laurea in Ticino emerge che poco meno del 90% è domiciliato in Ticino a cinque anni dal conseguimento del titolo.

Tra chi si è formato nel resto della Svizzera, la quota di domiciliati in Ticino cala invece vertiginosamente oscillando tra il 54% e il 60%. Questi laureati – precisa l’USTAT – provengono principalmente da Università e politecnici con sede in altri cantoni della Svizzera.

Conclusioni

Dall’analisi dei dati – scrive l’USTAT – emerge una forte correlazione tra il luogo di formazione del laureato e il suo domicilio a cinque anni dal titolo. Appare infatti evidente una minore probabilità di risiedere in Ticino tra chi ha studiato oltre San Gottardo. “È inoltre importante sottolineare – conclude l’USTAT - che il luogo di domicilio non corrisponde necessariamente al luogo di lavoro”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare