Ticino e Grigioni

Frontalieri senza bus

La linea Olgiate Comasco-Mendrisio non sarà istituita per ragioni finanziarie

  • 16.09.2015, 13:40
  • 07.06.2023, 12:48
Fermo il progetto per l'alleggerimento del traffico

Fermo il progetto per l'alleggerimento del traffico

  • ©Ti-Press

La linea sperimentale di bus da Olgiate Comasco a Mendrisio, proposta dai quattro comuni dell'unione "Terre di frontiera" (Bizzarone, Faloppio, Ronago e Uggiate-Trevano) per alleggerire il traffico transfrontaliero, non sarà istituita per ragioni finanziarie.

L'AFS, società di gestione comasca del trasporto pubblico su strada, ha infatti bocciato in questi giorni il progetto poiché ha le casse vuote. Per lo stesso motivo anche l'Amministrazione provinciale di Como non è in grado di finanziare il collegamento destinato all'utilizzo da parte dei frontalieri, con partenza da Olgiate Comasco, fermata ad Albiolo e arrivo alla stazione San Martino di Mendrisio, ad un chilometro da quella storica.

"Terre di frontiera", dopo aver attrezzato tre aree per un totale di 140 posti auto, ha fissato per il 15 ottobre l'inizio dell'azione pilota del car pooling da Bizzarone, Uggiate-Trevano e Faloppio verso il borgo ticinese. Il parcheggio, videosorvegliato, sarà a pagamento.

Marco Marelli

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare