Ticino e Grigioni

Influenza, nuovo picco

L'ufficio federale della sanità ha registrato un aumento inaspettato dei casi nella Svizzera italiana

  • 12.04.2016, 18:05
  • 07.06.2023, 19:10
Continua a salire...

Continua a salire...

  • ©Ti-Press/Tatiana Scolari

L'influenza ha un nuovo picco, inatteso e improvviso soprattutto nella Svizzera italiana. Il dato emerge dai grafici pubblicati oggi, martedì, dal sistema sentinella dell'ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Il numero di casi per 100'000 abitanti è schizzato a 350, il valore più alto di tutta la Confederazione.

L'andamento nelle ultime settimane

L'andamento nelle ultime settimane

  • UFSP

In ogni caso niente allarmismi, nonostante il record e la nuova "ondata inspiegabile", infatti, il fenomeno è presente anche a livello europeo e le istituzioni stesse confidano che ben presto sarà tutto finito.

Daniel Koch dell'UFSP ha spiegato, sul sito SRF, che di solito il valore massimo di contagi si concentra tra l'ottava e la decima settimana dell'anno. La persistenza fino a oggi "Non sappiamo spiegarla, ma sono molti i fattori che contribuiscono a questo fenomeno". Ascolta l'audio del servizio delle Cronache della Svizzera italiana in onda alle 18 su Rete Uno.

RedMM/px

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare