La Job Contact ha inoltrato al Ministero Pubblico una querela penale per calunnia e diffamazione nei confronti di ignoti, in relazione alla divulgazione di dati riservati e ritenuti dalla società non veritieri. L’istanza si riferisce alla vicenda di presunti illeciti di cui avevamo riferito mercoledì .
Martedì scorso il sindacato OCST aveva consegnato alla Sezione del lavoro un ampio dossier, che presenta una serie di presunte irregolarità, compiute dall'agenzia per il collocamento di personale temporaneo a danno dei lavoratori interinali e a vantaggio della società. La denuncia è sfociata in una segnalazione allo stesso Ministero pubblico, da parte del Dipartimento finanze ed economia.
Job Contact ha adottato giovedì una serie di modifiche societarie e si è attivata per le verifiche interne sui fatti denunciati.
RedMM
Gallery video - Job Contact, denuncia contro ignoti