Ticino e Grigioni

La nuova legge giovani in consultazione

Il progetto ticinese si propone di rafforzare sostegno e partecipazione di questa fascia di popolazione alla vita sociale, culturale e politica, accorpando due testi

  • 09.12.2022, 11:46
  • 20.11.2024, 14:16
02:37

Nuova legge giovani: più spazi e risorse

Il Quotidiano 09.12.2022, 19:00

  • Ti press
Di: M. Ang. 

Sarà aperta dal 12 dicembre 2022 al 13 febbraio 2023 la consultazione sul disegno di legge che si propone di aggiornare la Legge giovani e la Legge colonie in Ticino.

L’obbiettivo della consultazione è di verificare il grado di adesione dei principali destinatari e partner (istituzioni, enti, associazioni, partiti), ma anche di raccogliere suggerimenti.

Il progetto di legge si propone di unire le due normative (la Legge giovani risale al 1997, la Legge colonie al 1973) in un'unica base legale, "per estenderne e rafforzarne i contenuti, affinché i giovani possano perseguire le loro aspirazioni in uno spirito di autodeterminazione e di partecipazione attiva alla vita sociale, culturale e politica del Cantone", si legge in una nota stampa.

Tra le agevolazioni proposte, la concessione di risorse e spazi pubblici gratuiti (o a prezzo modico) e di contributi per la costruzione (fino a un massimo del 70% per i centri di attività giovanili e le colonie di vacanza) e le spese di esercizio.

03:08

La legge dei giovani

Il Quotidiano 01.10.2022, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare