Ticino e Grigioni

Nuovo assetto per la giustizia

Il Governo conferma gli indirizzi per magistratura e polizia; Ministero pubblico scorporato dal Tribunale penale

  • 14.04.2015, 19:39
  • 07.06.2023, 07:22
Qualcosa cambierà

Qualcosa cambierà

  • ©Ti-Press

Confermando gli indirizzi logistici per magistratura e polizia, il Consiglio di Stato ha approvato l’aggiornamento del tetto massimo di spesa di 60,15 milioni di franchi, più una riserva di 12 milioni, per la ristrutturazione del Palazzo di giustizia di Lugano.

Con questa decisione, di fatto, il Governo ha deciso di mantenere nel Palazzo di giustizia e nello stabile in Via Bossi il Ministero pubblico, la Magistratura dei minorenni, il Giudice dei provvedimenti coercitivi, la Pretura civile di Lugano, i servizi della polizia giudiziaria e della gendarmeria e gli uffici amministrativi. Resta da definire, quindi, la nuova sede che dovrà ospitare il Tribunale d'appello, la Corte d'appello e di revisione penale e il Tribunale d'espropriazione. Confermata l'intenzione di trasferire il Tribunale penale cantonale e la Pretura penale a Bellinzona.

Il Consiglio di Stato ritiene indispensabile l’importante investimento finanziario poiché questo “porterà indiscussi benefici allo stato degli stabili e al contenimento delle spese di gestione e di manutenzione”. Inoltre, sottolinea l’Esecutivo in una nota, ciò “risponde alle necessità di spazio, di sicurezza e di immagine della magistratura ticinese, così come postulato anche dal Consiglio della Magistratura, come pure della polizia cantonale”.

bin

Per saperne di più:

CSI delle 18.00 del 14/04/2015; il servizio di Darco De Grussa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare