In Ticino, sul nuovo ospedale alla Saleggina a Bellinzona la Commissione della gestione del Gran Consiglio voleva dei chiarimenti e ha ricevuto martedì in audizione i consiglieri di Stato Norman Gobbi e Claudio Zali. Questo dopo che il mese scorso erano emerse condizioni restrittive per realizzare l’ospedale.
Più precisamente, secondo la legge federale, lo si può costruire solo dopo aver trovato altri 100’000 metri quadrati come compensazione dei terreni che andrebbero persi con l’edificazione della struttura. Alla Commissione della gestione questo vincolo non era noto. “Visto che il Gran Consiglio, a suo tempo, aveva approvato un credito per l’acquisto del terreno, volevamo capire cosa era cambiato, quali sono i problemi sul tavolo.... (chiedendolo n.d.r,) in modo formale al Consiglio di Stato”, ha spiegato alla RSI il presidente della Commissione Bixio Caprara.
“È evidente che qualcosa è stato perso per strada. Un rapporto del 2014, il messaggio del 2020... nel frattempo è cambiato mezzo mondo: sono cambiati i funzionari, sono cambiate le persone e determinate informazioni si sono sfilacciate, diciamo così. Non cambia nulla nella sostanza. Bisogna capire come risolverli, i problemi, e nelle istituzioni ognuno deve fare la propria parte”, aggiunge Caprara.

Ospedale alla Saleggina, il Governo conferma collaborazione
Il Quotidiano 17.12.2024, 19:00