La zoppina, la temuta malattia contagiosa che colpisce gli unghioni degli ovini provocandone anche il distacco, torna a colpire nei Grigioni. Questa volta si è manifestata a Vals dove già 300 pecore sono state infettate. Il contagio della selvaggina (in particolare i camosci e gli stambecchi che vivono vicino all’alpe Lampertsch dove si trova il gregge che in totale conta 650 capi) è, per il momento, stato evitato.
La cura dei capi colpiti a Vals (probabilmente a causa di animali provenienti da altri cantoni già infetti) è stata portata a termine con successo. Metà delle pcore colpite ha potuto restare sui pascoli estivi dopo essere stata curata con bagni disinfettanti. L'altra metà ha invece dovuto essere portata al piano perché necessitava di ulteriori trattamenti.
Determinante l’intervento del veterinario cantonale retico che, con la collaborazione di varie istituti di ricerca e pure degli allevatori del Moesano, da anni svolge un ruolo pionieristico nella prevenzione e nella lotta dell’affezione che dovrebbe portare a una strategia di lotta coordinata a livello nazionale.
Diem/GS/TG
Dal TG20:
Grigioni sera del 03.08.16: il servizio di Gianluca Olgiati
RSI Info 03.08.2016, 21:41
Contenuto audio