Ticino e Grigioni

Pompieri di Lugano, un 2022 impegnativo

Gli interventi registrati sono stati più di 1'500 (372 in più rispetto al 2021). Destano preoccupazione la gestione di eventi in contemporanea e gli effetti dei cambiamenti climatici

  • 19.04.2023, 20:45
  • 20.11.2024, 11:29
03:06

Anno da record per i pompieri di Lugano

Il Quotidiano 19.04.2023, 19:00

Di: Quot 

Gli effetti dei cambiamenti climatici e la difficoltà di mantenere i volontari a fronte di un netto aumento degli interventi. Queste le sfide per il Corpo civici pompieri di Lugano, che hanno presentato il loro bilancio 2022, con uno sguardo al futuro.

L'anno passato è stato un anno da record per i pompieri di Lugano. Gli interventi di soccorso registrati sono più di 1'500 (372 in più rispetto al 2021). Tra questi si nota una crescita degli incendi, dei salvataggi di persone e delle risposte a eventi naturali. E i pompieri non si limitano a spegnere il fuoco. E nel corso degli anni hanno visto aumentare eventi che prima erano fenomeni stagionali, come le disinfestazioni.

A preoccupare maggiormente il corpo sono la gestione di eventi in contemporanea e gli effetti dei cambiamenti climatici. Allo stesso tempo, il numero di effettivi è calato di 8 unità. Mantenere i volontari a lungo nel corpo è una difficoltà oggettiva. Per far fronte a queste esigenze, è prevista l'apertura di un centro di formazione continua e di un'accademia per formare pompieri professionisti.

Il traffico particolarmente intenso nella zona di Agno ha reso necessaria la creazione di un distaccamento, che interesserà anche Bioggio, Collina D'Oro, Manno, oltre a dare supporto ai comuni di Caslano e Novaggio. Sarà il riferimento anche del nuovo Comune di Tresa.

02:40

Pompieri: lavoro in aumento

SEIDISERA 19.04.2023, 18:37

  • TiPress
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare