Il centro della polizia stradale a San Bernardino, costruito nel 1972, verrà rinnovato e ampliato. L’obbiettivo dell’intervento è quello di modernizzare e rendere attuale la nuova sede. L’apertura è prevista per l’estate 2021.
Il mandato da 7 milioni di franchi è stato assegnato allo studio di architettura Lukas Meyer-Ira Piattini di Lamone, che l’hanno spuntata sugli altri 14 concorrenti. Oltre al rinnovo della struttura esistente verranno aggiunti un garage per i mezzi più grandi della polizia e una torre con un nuovo locale tecnico, dedicato in particolare alla rete radio di sicurezza Polycom. La facciata sarà rivestita di legno indigeno e lo stabile verrà riscaldato con un impianto a pellet. Verrà inoltre garantito ai disabili il pieno accesso al nuovo centro.
Nuovo posto della polizia di San Bernardino
Il Quotidiano 30.10.2019, 20:00
Durante i lavori, che dureranno circa un anno e mezzo, la maggioranza dei collaboratori del centro e della polizia mesolcinese opereranno dalla stazione di polizia di Mesocco, ampliata appositamente, e in parte da Splügen e Hinterrhein.
Nuovo posto della polizia di San Bernardino
Il Quotidiano 30.10.2019, 20:00