Ticino e Grigioni

Un’ondata di pacchi incombe su Cadenazzo

Sotto Natale il volume smistato presso il Centro regionale sfiora i 100’000 invii al giorno e per il futuro si punta ad abbassare l’impatto ambientale

  • 16.12.2023, 06:54
02:55

Pacchi in leggero calo

Il Quotidiano 15.12.2023, 19:00

Di: QUOT/RSI Info 

La normalità consiste in 60’000 pacchi smistati ogni giorno, ma sotto Natale o a ridosso del Black Friday i numeri esplodono e si tocca quota 98’000. Anche se il 2023 si prospetta in leggero calo (tra 1 e 2%), al Centro pacchi regionale di Cadenazzo si preparano per l’ondata in arrivo. “È un periodo molto intenso che occupa tutte le risorse. Ci sono volumi non indifferenti da lavorare”, spiega il responsabile Luca Dellamora.

In questi giorni i turni si allungano un po’ e i collaboratori fanno qualche ora supplementare, aggiunge Dellamora. “Quando non ce la facciamo più con il nostro personale abbiamo la possibilità di accedere alle risorse delle agenzie interinali con uno-due collaboratori”.

A Cadenazzo si guarda anche al futuro. L’obiettivo è di abbassare l’impatto ambientale del trasporto dei pacchi entro il 2030, mentre per l’anno prossimo è previsto un rincaro di 1 franco e 50 per spedire i pacchi, solo quando ci si reca allo sportello. Stampando l’etichetta online, il prezzo resta invariato.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare