Ticino e Grigioni

Una nuova casa per la polizia retica

Il Gran Consiglio grigionese ha approvato la costruzione del centro operativo della Stradale a Coira - Critiche per la centralizzazione di impieghi e servizi

  • 19.04.2022, 22:23
  • 20.11.2024, 16:05
02:36

Coira, nuovo punto d'appoggio per la polizia

Il Quotidiano 19.04.2022, 21:00

Di: Diem/ATS 

Il Parlamento retico martedì ha approvato a larga maggioranza il credito di 9,8 milioni di franchi per la realizzazione del nuovo centro della polizia stradale dei Grigioni a Coira dopo aver rifiutato la proposta del deputato democentrista Jan Koch di rimandare il progetto al Governo per un ulteriore sviluppo. La decisione sottostà ad un eventuale referendum facoltativo.

03:08

GrigioniSera del 19.04.22: il servizio di Manuele Ferrari

RSI Info 19.04.2022, 21:51

  • Keystone

Il nuovo centro operativo sarà realizzato presso il raccordo della strada nazionale A13 a Coira Sud e andrà a sostituire quello di Thusis e quello alla Ringstrasse di Coira. Stando al messaggio approvato dal Parlamento, il nuovo stabile sarà costruito nel rispetto dei massimi standard a livello di sostenibilità ambientale nel quadro anche del progetto "Green Deal" dei Grigioni. Secondo il Consiglio di Stato, si tratta di un progetto "faro", in cui la sostenibilità è intesa come una componente integrale che si combina con un'architettura di alta qualità. Il nuovo edificio si distinguerà per la salvaguardia delle risorse, la riduzione dell'impatto ambientale e la promozione della biodiversità.

Il progetto è stato approvato ma durante la discussione non sono mancati gli interventi critici legati ai costi di costruzione attualmente in continuo e forte aumento, alla centralizzazione di fatto dei posti di lavoro a Coira, sotto il cappello della regionalizzazione delle strutture cantonali (un tema affrontato anche i deputati PLR delle valli Hans Peter Wellig e Paolo Papa), oppure riguardanti la sicurezza e ai possibili lunghi tempi di intervento. In quest'ultimo caso i centri operativi di Samedan, Coira e San Bernardino risulterebbero molto lontani da alcuni punti critici del traffico nella Val del Reno Posteriore oppure lungo la Strada del Passo del Giulia, come rilevato anche da Samuele Censi (PLR Roveredo).

In risposta il capo del Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità Peter Peyer (PS) ha sottolineato che i posti di lavoro non andranno persi dato che gli impiegati interessati non cambieranno il loro domicilio. Ha inoltre precisato che, oltre alla presenza degli agenti di polizia nei vari centri, si è sviluppata anche una presenza mobile: "La polizia non attende la chiamata prima di partire dalla sede centrale, ma è spesso già presente sulla rete stradale per garantire un pronto intervento".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare