Ticino e Grigioni

Una passeggiata in trincea

L'Associazione ForTI ha inaugurato sabato l'undicesimo percorso didattico

  • 10.10.2017, 10:16
  • 23.11.2024, 04:01
Nel 2016 fu inaugurata anche la "Linea Lona" a Lodrino

Nel 2016 fu inaugurata anche la "Linea Lona" a Lodrino

  • ©Ti-Press

Le fortezze costruite oltre un secolo fa per difendere i confini svizzeri ritrovano nuova vita: da sbarramenti di difesa a strumenti per la promozione turistica. Sabato scorso, l'Associazione fortificazioni ticinesi (ForTI) ha inaugurato ufficialmente l'undicesimo, e ultimo, percorso all'interno degli storici manufatti che si trovano sul Monte Ceneri.

L'itinerario del Monte Ceneri

L'itinerario del Monte Ceneri

  • ©www.forti.ch

L'itinerario, che comprende il forte
Spina, si snoda lungo 12 chilometri tra trincee, ricoveri e punti di appoggio. Dopo il secondo conflitto mondiale, come riporta il Corriere del Ticino, i forti vennero pian piano declassati a magazzini.

MABO

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare