Mondo

Burberry non brucia più i fondi

La casa di moda britannica, travolta dalle polemiche, conferma di aver smesso di mandare l'invenduto agli inceneritori

  • 06.09.2018, 20:38
  • 23.11.2024, 00:24
00:58

RG 18.30 del 6.9.2018 Il servizio di Giancarlo Ciccone

RSI Info 06.09.2018, 20:39

  • Reuters
Di: ATS/Reuters/EnCa 

La Burberry, con effetto immediato, non brucerà più i propri prodotti invenduti, pratica seguita finora per difendersi dal timore di contraffazioni o vendite sottocosto: lo riporta giovedì la BBC online. La decisione segue le polemiche del luglio scorso, quando si è saputo che la marca di moda britannica aveva bruciato l'anno scorso "fondi di magazzino" per circa 29 milioni di sterline, pari a 36 milioni di franchi, suscitando le proteste degli ambientalisti.

La società si era difesa spiegando in un comunicato di esser impegnata nell'ottica di ridurre la quantità di articoli invenduti che finora erano destinati agli inceneritori. L'azienda ha nel contempo reso noto che bloccherà anche l'impiego di pellicce autentiche nella sua produzione, che le vedrà sparire dai listini a breve termine.

Burberry ha infine sottolineato che ha già previsto di riutilizzare, riparare, regalare o riciclare i prodotti invenduti e in prospettiva futura aumenterà i suoi sforzi per rafforzare queste soluzioni alternative per i prodotti rimasti nei negozi. Greenpeace si è felicitata per la scelta della società, rimarcando che si tratta di un "necessario segno del cambiamento di approccio nell'industria della moda".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare