Gallery image - Il Papa è in Brasile, contestato a Rio
Il Pontefice, proveniente da Roma, è giunto lunedì sera (ora svizzera) all'aeroporto internazionale di Rio de Janeiro, città dove presiederà la 28ma edizione delle Giornate mondiali della Gioventù.
Ad accogliere Papa Francesco, al suo primo viaggio all'estero, c'era la presidente brasiliana Dilma Rousseff.
Durante la trasferta, il Pontefice ha insistito sul rischio di vedere un'intera generazione di ragazzi restare senza lavoro e ha criticato la "cultura del rifiuto" da parte degli adulti. "La crisi mondiale non fa nulla di buono per loro", ha detto.
Disinnescato ordigno, polizia disperde manifestazione ostile alla visita
La polizia brasiliana ha disinnescato un ordigno artigianale, in un bagno del santuario di Aparecida, dove Papa Francesco si recherà mercoledì.
"Per avere accesso al popolo brasiliano bisogna entrare dal portale del suo immenso cuore: mi sia permesso di bussare delicatamente a questa porta" ha detto il Pontefice, ieri sera, attorniato dalla folla di Rio de Janeiro.
Dopo la cerimonia a Palazzo Guanabara, sede del Governo locale, sono scoppiati tafferugli fra manifestanti e polizia. Contestato il governatore Cabral, già criticato nei cortei di giugno per le spese causate dai Mondiali di calcio; ferito grave un agente; fermati sei dimostranti.
Articolo aggiornato il 23 luglio, 9.52
Red.MM/TXT
Gallery video - Il Papa è in Brasile, contestato a Rio
Gallery audio - Il Papa è in Brasile, contestato a Rio
Contenuto audio
Servizio di Bruno Boccaletti
RSI Info 23.07.2013, 09:36
Gallery audio - Il Papa è in Brasile, contestato a Rio
Contenuto audio
Il servizio di Chiara Savi
RSI Info 23.07.2013, 14:37