Mondo

Sul filo di un accordo

Continuano le discussioni a Ginevra sul nucleare iraniano; Fabius: "Non vi è alcuna certezza che si raggiunga un'intesa"

  • 09.11.2013, 14:07
  • 05.06.2023, 17:37
iran hague, ky.JPG

Il capo della diplomazia britannica William Hague

  • KEYSTONE

I negoziati sul nucleare iraniano proseguono oggi, sabato, per il terzo giorno a Ginevra. Dopo l’arrivo del segretario di Stato statunitense John Kerry, c’è attesa per un eventuale accordo preliminare che segnerebbe una svolta dopo 10 anni di infruttuose trattative. Sulle rive del Lemano è presente il ministro degli esteri dell’Iran Javad Zarif ed il suo omologo russo Serghiei Lavrov. I cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza ONU (Gran Bretagna, Cina, Francia, Russia, Usa) più la Germania sono pure presenti ai massimi livelli con i loro capi della diplomazia; si è recata a Ginevra anche il capo della diplomazia dell’Unione europea Catherine Ashton;

Il ministro degli esteri di Parigi Laurent Fabius, nel corso di un’intervista radiofonica, si è mostrato prudente e ha affermato che al momento “non c’è alcuna certezza che si raggiunga un’intesa con Teheran sul suo programma nucleare”. Il membro dell’Esecutivo francese ha altresì dichiarato che “occorre tenere conto delle preoccupazioni di Israele”, che, per bocca del suo primo ministro Benyamin Netanyahu , ha espresso il suo totale dissenso sulla possibile intesa a Ginevra fra i 5 + 1 e la Repubblica islamica. Il capo della diplomazia britannica William Hague, ha dal canto suo spiegato che “si stanno facendo buoni progressi”, ma “ non è possibile dire se l’intesa sarà raggiunta alla fine della giornata.

ATS/LudoC.

Dal Tg

Gallery video - Sul filo di un accordo

Gallery audio - Sul filo di un accordo

  • RG 12.30 - La corrispondenza di Emiliano Bos da Ginevra

    RSI Info 09.11.2013, 14:21

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare