Mondo

Verso la soluzione del problema rustici

Sembrano appianate le divergenze e le incomprensioni

  • 14.06.2012, 18:52
  • 01.06.2023, 19:15
rustici val bavona tipress_sau231007_19.jpg

Val Bavona

  • Ti-Press / Samuel Golay

La Commissione speciale pianificazione del territorio ha approvato il rapporto del deputato della Lega Cleto Ferrari, sul messaggio del Governo riguardante la modifica di alcune norme di attuazione del piano di utilizzazione cantonale dei paesaggi con edifici e impianti protetti, meglio noto come il piano rustici. Messaggio governativo che, ricordiamo, proponeva pure lo stanziamento di 3,2 milioni di franchi per la gestione e la valorizzazione del paesaggio.

Si tratta di un passo importante che, di fatto, dovrebbe mettere le basi per poter permettere il rilascio delle licenze edilizie per la ristrutturazione di rustici, bloccate dal 2009 a causa dei ricorsi inoltrati dall'Ufficio federale dello sviluppo territoriale.

Oltre un anno di lavoro

Per cercare di risolvere il contenzioso il Cantone aveva pubblicato il piano rustici, in parte contestato da Berna e dai ricorsi di 243 enti locali. Un anno fa, il Consiglio di Stato ticinese ha apportato le modifiche, inserite in un messaggio trasmesso alla Commissione che oggi ne ha concluso l'esame.

Gallery image - Verso la soluzione del problema rustici

Cleto Ferrari soddisfatto

Cleto Ferrari è soddisfatto del compromesso raggiunto considerato che "le licenze verranno sbloccate su una parte consistente dei rustici inseriti in paesaggi protetti, zone blu".

Non solo, sottolinea il rappresentante della Lega secondo il quale, "con le modifiche di normative adottate e lo stanziamento di un credito quadro, siamo riusciti a raggiungere un compromesso che sembra accontentare tutti, anche alla luce del fatto che importanti passi avanti sono stati fatti pure sul fronte delle aree rosse, quelle intoccabili, ridotte notevolmente".

Leggi anche:

Gallery video - Verso la soluzione del problema rustici

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare