Svizzera

Nazionale, un compromesso per i container

Le due Camere cercano una "via di mezzo" sul credito per la ventilata costruzione di strutture dove alloggiare i rifugiati. La Camera del popolo lo approva dimezzandolo

  • 08.06.2023, 11:51
  • 24.06.2023, 08:45
Un'immagine d'archivio di Palazzo federale a Berna

Un'immagine d'archivio di Palazzo federale a Berna

  • Keystone
Di: ATS/EnCa 

Si sta delineando un compromesso fra le due Camere in merito al credito per l'eventuale costruzione di container in cui alloggiare i rifugiati. Oggi, giovedì, il Consiglio nazionale ha deciso di approvare ancora tale credito, ma di dimezzarlo - 66,45 milioni - rispetto a quanto chiesto dal Governo. Mercoledì gli Stati, sempre contrari a questa aggiunta al preventivo 2023, avevano bocciato anche una proposta al ribasso, costringendo il Nazionale a riesaminare il dossier. La Camera del popolo ha così rinunciato alla proposta "massimalista", optando per una somma inferiore.

Ora non resta che attendere la decisione della Camera dei Cantoni che potrebbe anche cogliere il ramoscello di ulivo teso dal Nazionale. La decisione di ribadire la necessità del credito per i container, sebbene dimezzato, è stata adottata con 103 voti a 76, avendo UDC e PLR tra i contrari (e con diversi astenuti fra i radicali).

In aula, la consigliera federale Karin Keller-Sutter ha dichiarato che il Governo è d'accordo col compromesso. La somma concessa dovrebbe consentire di creare 1500 posti supplementari in caso di bisogno, che si aggiungono alle altre migliaia già a disposizione. I fautori del credito hanno sottolineato il bisogno di prepararsi ad un'eventuale ondata di profughi; le stime parlano di circa 30'000 domande d'asilo solo per quest'anno.

03:19

Richiedenti l'asilo, Berna punta sui container

SEIDISERA 05.06.2023, 18:07

  • TiPress
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare