L’associazione Pegida Svizzera è stata fondata venerdì a Zurigo, due giorni dopo la strage a Charlie Hebdo e nel solco del movimento omonimo attivo da tempo in Germania e contrario a un’islamizzazione dell’Occidente.
Tra chi ha già espresso simpatie per Pegida anche alcuni esponenti politici, come il consigliere nazionale UDC Walter Wobmann (ascolta l'audio qui sotto). I proclami del movimento e sono seguiti con attenzione anche dalla Commissione federale contro il razzismo. " Se questo movimento farà appelli all'odio allora rientra nell'ambito del razzismo, ma in ogni caso quello che possiamo dire che le loro principali teorie sono discriminatorie perché puntano il dito contro l'insieme dei musulmani" rileva alla RSI la presidente Martine Brunschwig Graf.
Una prima manifestazione dovrebbe svolgersi questa settimana, venerdì, allo stesso modo di quanto s'è visto nei mesi scorsi a Dresda. Al momento resta segreta la località dove si prevede di organizzare l’evento. Tuttavia, per gli esperti consultati dalla SonntagsZeitung, il movimento in Svizzera "non avrebbe chance di successo", ritenendo che le dimostrazioni non continueranno a lungo come a Dresda.
E se su scala nazionale si è già attivato un gruppo Facebook ostile a Pegida (no.pegida.schweiz), in Ticino si è invece creata una pagina Facebook a sostegno del movimento degli "europei patriottici" denominata Pegida Ticino, e che lunedì mattina contava 928 "mi piace".
Red. MM/ATS/RG/EnCa
RG 12.30 del 12/01/15: la corrispondenza di Mattia Serena
RSI Info 12.01.2015, 13:49
Contenuto audio