Svizzera

USA, Svizzera preferita dagli evasori

Oltre il 40% degli statunitensi che avevano nascosto capitali all'estero aveva scelto le banche elvetiche

  • 21.02.2014, 14:50
  • 06.06.2023, 13:56
UBS New York 2012 ky.JPG

La sede dell'UBS a New York

  • KEYSTONE

I forzieri svizzeri erano i preferiti degli statunitensi che nascondevano i loro averi all’estero, per sfuggire al fisco. Uno studio della Corte dei conti di Washington rivela che oltre il 40% dei contribuenti autodenunciatisi in occasione dell’amnistia del 2009 aveva optato per banche elvetiche.

Stando ai dati, pubblicati dal sito del TagesAnzeiger, i conti analizzati sono stati 12'900, 5'427 dei quali nella Confederazione. Al secondo posto della graduatoria si trova la Gran Bretagna, con l’8% dei casi. Istituti francesi, canadesi, tedeschi e israeliani si erano accaparrati una fetta del 4% a testa.

L’amnistia statunitense prometteva, in cambio della regolarizzazione dei capitali, ammende ridotte e l’esenzione da pene detentive. Erano stati recuperati 5,5 miliardi di dollari. Che la maggior parte fosse in Svizzera non sorprende, anche se la quota è di molto inferiore di quella riscontrata in Francia: l’80% degli evasori transalpini emersi nel 2013, come ha svelato mercoledì il ministro delle finanze Cazeneuve, si era rivolto alla piazza elvetica.

ATS/pon

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare