Ticino e Grigioni

Studio IRE, la SUPSI attacca

Losa: "Sono dati non attendibili e non utilizzabili". L'appello: "La politica faccia dei concorsi"

  • 05.11.2015, 16:35
  • 07.06.2023, 14:39
Fabio Losa, ricercatore SUPSI: i dati dell'IRE sono inutilizzabili

Fabio Losa, ricercatore SUPSI: i dati dell'IRE sono inutilizzabili

  • ©Ti-Press

La SUPSI attacca lo studio IRE sull'impatto dei frontalieri nel mercato del lavoro ticinese. È successo oggi, giovedì, alle 12 in un'aula della sede di Manno. Un dibattito dedicato agli studenti sulla contestata (vedi articoli correlati) analisi dell'Istituto di ricerche economiche dell'Università della Svizzera italiana, si è trasformato in un confronto diretto tra Fabio Losa, ricercatore della Scuola professionale della Svizzera italiana e Rico Maggi, autore della ricerca con il suo staff.

Da sinistra: Fabio Losa, il moderatore Alfonso Tuor e Rico Maggi

Da sinistra: Fabio Losa, il moderatore Alfonso Tour e Rico Maggi

  • RSI

I risultati dello studio dell'IRE, secondo Losa, "Non sono attendibili e non sono nemmeno utilizzabili. L'analisi si poteva fare usando metodi diversi". Ma non solo. Non manca, infatti, l'appello alla politica: "Stop ai mandati diretti. Soprattutto in queste situazioni delicate sarebbe necessario utilizzare la formula del concorso pubblico, anche per capire a quali domande bisogna rispondere e con quale metodo cercarle".

PX

Dal Quotidiano:

02:58

Scontro sullo studio dell'IRE

Il Quotidiano 05.11.2015, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare