Ticino e Grigioni

Uniti per la lotta ai fantasmi

Comuni e autorità grigionesi danno vita a un tavolo per contrastare le società bucalettere

  • 17.01.2018, 14:51
  • 23.11.2024, 02:54
Ironia mesolcinese dove le società fantasma saranno anche il tema del carnevale di Lostallo che si apre stasera

Ironia mesolcinese dove le società fantasma saranno anche il tema del carnevale di Lostallo che si apre stasera

  • ©RSI/Tini

I comuni del Moesano e il cantone dei Grigioni hanno deciso di unire i propri sforzi per contrastare i disonesti che operano tramite le società bucalettere domiciliate in Mesolcina e Calanca che tanto hanno fatto discutere negli ultimi mesi.

Mercoledì mattina a San Bernardino rappresentanti degli Esecutivi e delle amministrazioni degli enti locali delle due valli si sono incontrati con i consiglieri di Stato Christian Rathgeb e Jon Domenic Parolini, direttori rispettivamente dei dipartimenti giustizia ed economia, accompagnati dai funzionari degli uffici coinvolti. Una presenza che denota un cambiamento di rotta da parte di Coira.

L’obiettivo comune ora è quello di aumentare ulteriormente la vigilanza per scoraggiare pratiche che di imprenditoriale hanno poco o nulla. "È un passo avanti nella buona direzione" rileva il presidente della Regione e sindaco di Grono Samuele Censi rilevando che i controlli nell’ultimo periodo hanno già portato a un miglioramento della situazione inducendo i titolari di talune società ad andarsene e scoraggiandone altri a insediarsi.

Diem

La puntata di Falò dedicata alle società bucalettere: Bucaletterland

L'approfondimento delle VGI del 13.10.17: Società fantasma

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare