Gallery video - Casinò, un fulmine a ciel sereno?
Casinò, un fulmine a ciel sereno?
di Gianni Gaggini
Casinò di Lugano di nuovo nella bufera . E’ una crisi che dura dal 2008 quando emersero i primi problemi societari. La gestione della discoteca NYX ha causato un buco milionario e l’inchiesta della Procura ha portato all’arresto di tre persone. Cosa è successo veramente fra NYX e Casinò? Chi doveva controllare e non l’ha fatto? L’ordinanza federale sulle case da gioco prevede che il Casinò garantisca e vigili sull’irreprensibilità dei partner contrattuali. Quali verifiche sono state fatte sull’operato dei gestori della discoteca?
E intanto la politica si allarma. Il Consiglio comunale di Lugano chiede spiegazioni e si avvicina la resa dei conti. L’inchiesta di Falò fa il punto ricostruendo la vicenda tra documenti e testimonianze. Si è trattato davvero di “un fulmine a ciel sereno” come ha dichiarato il presidente del Consiglio d’amministrazione del casinò Erasmo Pelli, vice sindaco di Lugano?
L’avvocato Pelli risponde agli interrogativi sul Casinò, che è ormai il tema più caldo alla vigilia delle elezioni comunali luganesi .
Gogna e vergogna
di Olivier Pighetti
Inseguono un uomo che si apparta con una prostituta, lo filmano, poi inviano il video alla moglie; sorprendono poliziotti che posteggiano in sosta vietata , li riprendono con durezza e mettono le immagini su internet. Si auto definiscono video-giustizieri e la loro missione è far subire una pubblica umiliazione a coloro che hanno violato la legge. L’esempio d’altronde viene dall’alto; nell’America degli eccessi e delle bizzarrie ci sono sceriffi che hanno reintrodotto la pubblica gogna e giudici che obbligano i condannati a girare per anni esibendo cartelli giganti sui quali è scritto il reato che hanno commesso. Metodi di dubbia utilità, che in alcune zone degli Stati Uniti hanno reso molto popolari i loro estensori.
Un ritorno alla gogna che (per alcune situazioni particolarmente scabrose) può far sorridere, ma che lascia anche allibiti e che sarebbe inimmaginabile in Europa.
www.rsi.ch/falo
TXT 322
LA 1 giovedì 29 novembre 2012, ore 21.10
LA 1 venerdì 30 novembre a partire dalle 1.30
LA 2 venerdì 30 novembre, ore 12.00
LA 2 sabato 1 dicembre, ore 2.25