Ticino e Grigioni

Il campus della convergenza RSI

La sede di Comano si rinnova e, con un investimento di 60 milioni, si prepara ad ospitare anche i collaboratori di Besso

  • 25.10.2013, 15:01
  • 05.06.2023, 18:44
campus rsi 2.jpg

Un'immagine di come cambierà l'edificio

  • Studio Architetti Cattaneo e associati

La convergenza della RSI si concretizza. La sede di Comano verrà sottoposta ad un'importante operazione di ristrutturazione e di ampliamento. Negli edifici che ospitano principalmente gli studi TV, nascerà il Campus multimediale RSI che concentrerà in un solo luogo tutte le attività dell'azienda: radio, televisione e produzione online. “La convergenza va intesa come l’unione di prodotti e di lavoro, ma va anche attuata dal punto di vista logistico e dei collaboratori”, ha sottolineato il direttore Dino Balestra , evidenziando l’importanza del progetto.

Un luogo di contatto

Il progetto vincente, scelto tra altre 10 idee concepite nella Svizzera italiana, è denominato “con-tatto” ed è stato elaborato dallo Studio Architetti Cattaneo e associati di Bellinzona. Il nuovo edificio coprirà un'area di 3'000 metri quadrati e avrà una volumetria di circa 60'000 metri cubi. “La convergenza passa anche attraverso i luoghi d’incontro e d’interazione tra le persone”, ha spiegato il direttore delle operazione della SRG SSR Marco Derighetti , mettendo in risalto le particolarità della proposta architettonica: la modernità dei suoi spazi e la flessibilità che questi assicurano ad esempio, ma anche la corte interna dove collaboratori ed ospiti si possono incontrare, nonché il ristorante e il bar come punti di scambio. L'investimento previsto è di 60 milioni di franchi (scheda 1). Il cantiere durerà circa 2 anni e mezzo e dovrebbe terminare entro il 2018 (scheda 2).

Da.Pa.

Gallery video - Il campus della convergenza RSI

Gallery image - Il campus della convergenza RSI

Gallery video - Il campus della convergenza RSI

L'investimento

L’investimento previsto per il campus multimediale è di circa 60 milioni di franchi che verranno ammortizzati in una trentina d’anni. La somma non è straordinaria, ma è reperita in voci di spesa già previste nei budget aziendali, come quelli per la manutenzione della sede di Besso o quelli per il rifacimento degli edifici vetusti di Comano. Gli interventi, che si inseriscono in una programma di valorizzazione del patrimonio immobiliare che tocca anche Zurigo e la Svizzera romanda, permetterà inoltre di diminuire i costi d‘esercizio, ha spiegato Marco Derighetti.

Domanda di costruzione

La domanda di costruzione dovrebbe essere presentata nei primi mesi di ottobre, mentre il progetto particolareggiato verrà esaminato dal Consiglio d’amministrazione SRG SSR nell’autunno 2014. La costruzione, ricorsi e opposizioni permettendo, avverrà a tappe dal 2015 e terminerà nel 2017. Parallelamente si procederà anche a montare l’installazione tecnica e a traslocare, in fasi distinte, i circa 230 collaboratori che oggi sono attivi a Besso. Il tutto senza arrecare disagi alle attività correnti.

Gallery audio - Il campus della convergenza RSI

  • CSI 12.05 - Il servizio di Jonas Marti

    RSI Info 25.10.2013, 14:19

Gallery audio - Il campus della convergenza RSI

  • CSI 18.00, il servizio di Jonas Marti

    RSI Info 25.10.2013, 19:53

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare