Ticino e Grigioni

Origlio-Ponte Capriasca, si voterà

Si procede con il progetto aggregativo

  • 26.06.2013, 17:08
  • 05.06.2023, 21:15
Ponte Capriasca_TiPress_2011.jpg

Malgrado i due Municipi e la maggioranza della commissione di studio si siano espressi per una sospensione temporanea della procedura, il prossimo 24 novembre si terrà la votazione consultiva sull’aggregazione tra Origlio e Ponte Capriasca.

Lo ha fatto sapere mercoledì il Consiglio di Stato, spiegando che i promotori della petizione popolare hanno di fatto ribadito di voler procedere in tempi brevi mancando una soluzione alternativa condivisa.

Il progetto, spiega il cantone, è in ogni caso conforme agli obiettivi della politica aggregativa, "pur costituendo una tappa intermedia e non un risultato finale".

Comuni simili

In termini generali – scrive ancora il cantone – l’aggregazione di Origlio e Ponte Capriasca è “logica” essendo i due comuni molto simili per quel che concerne la popolazione (Origlio 1'383 abitanti e Ponte Capriasca 1'741), la situazione finanziaria (equilibrata in entrambi i casi), la vocazione territoriale, la condivisione di servizi e le collaborazioni già in atto.

Il commento

In base a quanto proposto nello studio di aggregazione il nuovo comune sarebbe denominato Ponte Origlio, sarebbe amministrato da un Municipio composto da 5 membri e da un Consiglio comunale di 25 persone. L’Esecutivo si riunirebbe a Origlio mentre il Legislativo terrebbe le proprie sedute a Ponte Capriasca. L’attuale consorzio scolastico sarebbe sciolto e il relativo personale integrato all’amministrazione del nuovo Comune.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare