Ticino e Grigioni

Porte aperte a Palazzo delle Orsoline

La popolazione ticinese avrà l'inedita opportunità di visitare sabato 26 ottobre la sede del Governo e del Parlamento

  • 22.10.2013, 17:24
  • 05.06.2023, 18:56
TiPress_palazzo_orsoline.jpg

Palazzo delle Orsoline si presenta a tutti

  • Ti-Press / Francesca Agost

Sabato 26 ottobre, per la prima volta nella storia recente, Palazzo delle Orsoline aprirà le sue porte alla popolazione ticinese. La sede del Governo e del Parlamento, la cui ristrutturazione si è conclusa nel corso del 2012, sarà accessibile dalle 9.30 alle 16.30. Saranno proposte delle visite guidate alle 10.00, alle 11.00, alle 14.00 e alle 15.00.

Ticinesi e turisti avranno dunque l’opportunità inedita di rivolgere uno sguardo dietro le quinte della politica e dell’Amministrazione cantonale, visitando ad esempio l’Aula del Gran Consiglio e la Sala del Consiglio di Stato. Accanto a questi spazi, solitamente non accessibili al pubblico, sarà possibile scoprire altri aspetti di particolare interesse come la storia dell’ex convento delle Orsoline, la sua architettura e la collezione di opere d’arte che vi è custodita.

La giornata di porte aperte si svolge in concomitanza con l’inaugurazione al pubblico del vicino Tribunale penale federale , e delle giornate UNESCO organizzate dalla città di Bellinzona.

Red.MM/SM

Il comunicato

“La manifestazione – viene spiegato in un comunicato diffuso martedì pomeriggio dal Consiglio di Stato - è un segno concreto della volontà di applicare lo spirito della nuova Legge sull’informazione e la trasparenza, che mira a favorire l’avvicinamento fra cittadini e istituzioni. Le porte aperte a Palazzo delle Orsoline trasmettono così anche un messaggio simbolico di apertura e vicinanza a tutta la popolazione ticinese”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare