La polizia cantonale ha consegnato il suo rapporto sull’incidente d’elicottero che il 29 giugno scorso, a Iragna, provocò la morte di quattro persone.
Il referto conferma l’ipotesi dell’errore umano, avvenuto quando l’apparecchio raggiunse i Monti di Personico, per la festa patriziale. Durante l’atterraggio le pale dell’Ecureuil toccarono una roccia. Dopo l’impatto l’elicottero si sarebbe inoltre dovuto fermare nelle vicinanze. Il pilota decise invece di tentare il rientro (poi fallito) alla base di Lodrino.
Le condizioni meteo – precisa il rapporto - non influirono sul volo di ritorno. Da escludere anche l’eventualità di un guasto tecnico. Per saperne di più occorrerà comunque attendere il rapporto del Sisi, il Servizio d’inchiesta svizzero sugli infortuni in ambito aviatorio.
Francesco Lepori
Gallery video - Schianto di Iragna, fu errore umano