"Abbiamo già parlato con il personale. Devo essere chiaro: senza apertura nei giorni festivi e di domenica l'operazione non è più sostenibile e si rischia di chiudere". Daniele Stauffacher, coproprietario di uno degli outlet di via Angelo Maspoli a Mendrisio che beneficia dell’autorizzazione provvisoria per operare 7 giorni su 7, attende fiducioso la decisione del Consiglio di Stato ticinese sul permesso deciso un anno fa e che scade oggi, lunedì. Intanto però si prepara ad ogni scenario.
Lo stesso fa Bruno Balmelli, proprietario di alcuni negozi di moda e sport nella medesima area. "Auspichiamo un parere favorevole. Se non ci fosse una risposta positiva, la riduzione del personale sarà abbastanza drastica, del 30% circa”, ha sottolineato Balmelli, auspicando maggiore flessibilità. "Rispetteremo la legge, qualunque sia l'esito. Le proroghe sono delle non decisioni, serve una linea definitiva".
Verso la proroga
Stando alle informazioni raccolte dai colleghi delle Cronache della Svizzera italiana, il rinnovo dei permessi delll'apertura domenicale dovrebbe venir ratificato martedì o nei prossimi giorni dal Governo, contraddicendo quanto stabilito dallo stesso Esecutivo cantonale un anno fa, ovvero che dopo il 31 marzo 2014 non ci sarebbero più state eccezioni, né per il Fox Town, né per gli altri. L'autorità sperava che nel frattempo la Legge federale sul lavoro e la relativa ordinanza, che attualmente vietano l'impiego nei giorni festivi, venissero riviste.
Da.Pa/CSI
Gallery audio - "Senza aperture nei festivi, si chiude"
Contenuto audio
CSI 18.00 Il servizio di Francesca Torrani
RSI Info 31.03.2014, 18:43
Gallery video - "Senza aperture nei festivi, si chiude"