Lo sport ha un’influenza positiva sulle prestazioni mentali? Si crede di sì ma non è mica detto. Anzi: una prova scientifica certa che l’attività fisica sia benefica per le prestazioni cognitive non esiste. È la conclusione al quale è arrivato uno studio pubblicato lunedì sulla rivista scientifica "Nature Human Behaviour" condotto da un team internazionale con la partecipazione della Svizzera.
I ricercatori delle università di Granada, Madrid e Losanna hanno esaminato 24 meta-analisi sull'argomento, che comprendevano 271 studi primari con un totale di circa 11’300 partecipanti.
Ma non vuol dire: non fate sport…
"I risultati non escludono la possibilità che l'attività fisica possa avere potenziali benefici sulla cognizione in individui sani, ma evidenziano che attualmente le prove a sostegno di queste affermazioni sono limitate", scrivono, da un lato. Dall’altro sottolineano però che i benefici dell'attività fisica per la salute fisica generale sono sufficienti a giustificare la promozione dello sport da parte di politiche sanitarie basate sull'evidenza.

Come va... con Parkinson e Alzheimer?
Come va? 17.01.2023, 21:10