Ticino e Grigioni

Riserve d’acqua, a sud delle Alpi situazione positiva

L’inverno con più pioggia e neve rispetto allo scorso anno fa ben sperare - A nord delle Alpi la situazione è diversa

  • 28 aprile, 19:59
  • 28 aprile, 21:47
03:34

Le riserve d'acqua non preoccupano

SEIDISERA 28.04.2025, 18:00

  • Ti-Press
Di: SEIDISERA/FCi 

I bacini idrici sono fondamentali per disporre di sufficiente acqua durante l’estate e quest’anno ci sono buone notizie a sud delle Alpi. L’inverno è stato più uggioso rispetto a quello precedente, con più precipitazioni e nevicate. A nord, invece, pioggia e neve hanno scarseggiato e la situazione desta preoccupazione.

A sud, ha sì nevicato in alta montagna, ma Luca Nisi di MeteoSvizzera, intervistato da SEIDISERA della RSI, mette in guardia: “Con l’innalzamento importante delle temperature in primavera, la neve fonde molto più velocemente” e questo porta a perdere la riserva d’acqua che proviene dalla neve prima rispetto al passato.

Attualmente in Ticino i bacini ad alta quota sono ancora vuoti: “Siamo al 10%, che è assolutamente normale per la stagione e aspettiamo lo scioglimento della neve”, spiega Giorgio Tognola, dell’Azienda Elettrica Ticinese (AET). “I bacini a bassa quota, come per esempio la Verzasca, è appena sotto la metà, quindi siamo relativamente sereni. Naturalmente, oltre allo scioglimento delle nevi ci aspettiamo delle precipitazioni nella norma e questo non lo possiamo ancora prevedere.”

03:09

Più acqua per produrre energia grazie alle nevicate di marzo

Il Quotidiano 28.04.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare