Secondo la Commissione competente della Camera, la diffusione in modulazione di frequenza deve continuare anche dopo il 2026
Aperta una procedura a seguito di un episodio avvenuto il 29 ottobre in Piazza San Pietro: il milite si sarebbe rivolto con disprezzo a due donne ebree, facendo “il gesto di sputare”
Il patron di Tesla, già l’uomo più ricco del mondo, riceverà il pacchetto di remunerazione più grande della storia
Appalto al produttore Siemens Mobility, costeranno complessivamente 2,1 miliardi - Sostituiranno i convogli a due piani di prima generazione a partire dal 2031
Entrano in vigore da subito nuove regole di sicurezza e verrà potenziata la videosorveglianza, dopo il severo rapporto della Corte dei conti sulle scelte operate dai manager
L’impatto economico per la Svizzera potrebbe arrivare anche al 4% del PIL: le considerazioni di alcuni esperti
Le forze dell’ordine erano intervenute su richiesta di un famigliare per cercare di calmare la vittima, barricata in casa - Aperta un’inchiesta
Partecipate al 2° sondaggio online della SSR in vista dell’appuntamento alle urne del 30 novembre
Daniel Lepori, da Lugano al mondo, un trick dopo l’altro. E un soprannome che racconta una storia di cadute dolorose - vere, mica un modo di dire - da cui si è sempre rialzato
La decisione definitiva slitta a dopo la metà di novembre
Un libro e un’antologia discografica sull’epopea degli Wings, il gruppo post-Beatles del bassista. I migliori album solisti dei Fab Four, selezionati
Come riconoscere i veri segnali d’allarme nelle relazioni senza cadere nella trappola delle etichette superficiali e della cultura social
La sindaca socialista Corine Mauch si appresta a lasciare la carica dopo 16 anni. Sul tavolo restano molte sfide: dalla crisi abitativa alla lotta contro la droga, passando per la tutela del clima
Il 10 novembre, al cinema GranRex, una proiezione e un’esibizione musicale per condividere riflessioni sull’attuale situazione nella Striscia
Un’innovativa membrana di silicone ricoperta di bolle può fungere da muscolo artificiale. Il dispositivo, sviluppato dall’ETH di Zurigo, ha un alto potenziale medico
Il 2005 è stato un anno storico per il motociclismo svizzero
Il sindaco Alfonso Gomez illustra le principali questioni che la città deve affrontare, dalla crisi degli alloggi al ruolo dei frontalieri
I litigi tra fratelli sono normali e persino salutari: il pediatra Andreas Wechsler spiega come affrontarli con equilibrio, favorendo la complicità e riducendo i conflitti
La filosofia classica riletta oggi dall’autrice di “Platone c’ho l’ansia”
“Il rap non ha successo solo perché è di moda: è molto di più”
“Dal motorino allo skateboard, seguire la moda è segno di un’appartenenza che serve a trovare la propria strada”
“Da finestra sul mondo a centro del mondo: la tv ora parla solo di sé”
Con il brand Diesel è riuscito a far salire i jeans sulle passarelle dell’alta moda
Nel suo film "Rosemead" esplora tematiche complesse e attuali: la solitudine e la depressione
“La reputazione è materia infiammabile; maneggiamola con cura”
Come si conquista il pubblico, dalle sale cinematografiche agli spalti dello stadio
“Il popolo non è solo un gruppo guidato dalla pancia”
“Con la lotta svizzera emerge semplicemente chi è migliore”
“Non ho mai voluto essere famosa, volevo solo che la gente ascoltasse la mia musica”
“Giustizia è una parola fluida che nasconde inganni”
Dal sogno di diventare calciatore, ai film con Jean Claude Van Damme, alle passerelle di Versace
“Non sono per le forzature, chi mi sta intorno sa che sono coerente nelle mie incoerenze”
“Noi alpinisti siamo esperti nell’arte della fuga senza vergogna”
“Viviamo in un’epoca in cui il cinismo è la cifra distintiva del linguaggio della politica”
In prima visione sui canali RSI
Tre prove a tempo, più adrenalina, più premi. Mettiti alla prova ogni giorno e scala la classifica
Scarica e costruisci il tuo orologio delle fiabe e portalo con te alla Notte del racconto
In compagnia di Rachele Bianchi Porro: tra consigli, sconsigli e ospiti. Ma di libri si parlerà anche in radio, sui social e sul web
Vacanze scolastiche? Scopri i video, gli audio e le tante attività pensate per bambini dai 3 ai 9 anni
Cinque pellicole che evocano futuri immaginati: tra visioni e utopie
We Are the Jazz Brigade: non solo una band ma un manifesto sonoro
La storia nascosta dietro al personaggio Betty Bossi in una coproduzione SRF e SRG SSR
L'Orchestra della Svizzera italiana con Giovanni Sollima al violoncello. Anche in diretta radiofonica su Rete Due
Un viaggio iniziato in una piccola cantina della Svizzera italiana e arrivato sui grandi palchi internazionali
La detective Mickey Fitzpatrick indaga tra i vicoli oscuri di Philadelphia, travolta dalla crisi degli oppioidi
Suffragio femminile: un viaggio emotivo e realistico nella Svizzera rurale degli anni Settanta
In Ticino la medicina veterinaria si avvicina sempre più a quella umana
Le donne che hanno cambiato il Ticino e la Svizzera. Un racconto potente che svela storie dimenticate
In seguito a un burn-out, Filippo, regista ticinese, decide di riprendere in mano la propria vita
Siamo ancora dentro un processo evolutivo naturale, o stiamo diventando i progettisti di noi stessi?
Paghe da frontalieri, costi svizzeri: l'insostenibile leggerezza degli stipendi.... alla ticinese