Nel rapporto si punta il dito contro il presidente Herzog, il primo ministro Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Gallant - Tel Aviv: conclusioni scandalose, commissari antisemiti
Il grande attore e regista statunitense, icona del cinema nell’arco di sei decenni, si è spento all’età di 89 anni
Le truppe avanzano verso il centro della città, mentre l’aeronautica colpisce nuovi obiettivi - Pubblicato un rapporto che accusa Israele di genocidio - Lo Stato ebraico “respinge categoricamente” le accuse
Famiglie degli ostaggi "terrorizzate" per l'offensiva di terra a Gaza City
Le considerazioni dell'inviato Emiliano Bos a Gerusalemme
Madrid si unisce a Islanda, Irlanda, Paesi Bassi e Slovenia nella protesta contro la presenza israeliana al festival, in segno di dissenso per le operazioni militari a Gaza
Ditaji Kambundji incoronata nella cerimonia di premiazione dei 100m ostacoli
Errore del basilese, che spreca una grande occasione nella finale dei 110m hs
Nicolas Petan non dovrebbe far parte della trasferta bernese di questa sera
Il 16 settembre di ogni anno si celebra la firma del protocollo di Montréal, un accordo globale fondamentale per ridurre il buco dell’ozono
Da Parigi allo Utah, da “Gatsby” a “All Is Lost”: la traiettoria di un uomo che ha detto no al rumore. Robert Redford ha incarnato l’America che resiste, che osserva, che non si lascia comprare
Nella seduta odierna la Camera del popolo si è allineata alla posizione già espressa dagli Stati
Fedpol: il Nazionale chiede 20 posti in più all’anno
Media da tutelare meglio di fronte all'IA
Insieme a Patti chiari torna il nostro sondaggio. Fateci sapere se vi sentite discriminati e in che ambito
Dieci fotografi subacquei di fama mondiale si sono sfidati tra rocce e correnti per lo Swiss Masters UW
Centinaia di sacerdoti e religiosi si mobilitano per denunciare le violenze a Gaza, invocare la pace e chiedere il rispetto del diritto internazionale
La regista, attrice e drammaturga siciliana, parla dei temi de “La voix humaine” di Francis Poulenc e “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, in scena a fino al 21 settembre al LAC
Il parlamento svizzero cerca soluzioni per salvaguardare una democrazia diretta e trasparente
Nuove forme di attacco informatico sfruttate per lanciare attacchi informatici
L’ampia retrospettiva sull’artista svizzero al MASI di Lugano restituisce la sua importanza nel panorama artistico internazionale
Vieni a trovarci il 20 settembre!
Una puntata speciale, in diretta su Rete Due, con il pubblico protagonista
Un’ora di gioco per piccoli gruppi: partecipa anche tu!
Bufale in fuga e pubblico in sala: prenota un posto
Diretti dal Maestro Diego Fasolis, un viaggio nel repertorio barocco tra strumenti e voci
L’ensemble di musicisti jazz della Svizzera italiana, nato per rendere omaggio alla storica Orchestra Radiosa
Prenota un posto per assistere al morning show di Rete Tre dove tutto può succedere!
Prenota un posto per una chiaccherata informale sul progetto del Public Value SSR
Due gruppi che rappresentano il cuore pulsante della nostra musica popolare
La serata sarà trasmessa in livestreaming questa sera alle 20:00
Iscriviti, sfida i quattro esperti e vinci fantastici premi!
Un’ora di intrattenimento con Matteo Pelli e Nicolò Casolini fatta di umorismo, satira e riflessione
Nicolò Casolini e Matteo Pelli vi aspettano per una serata del loro show in diretta TV
Un’ora. Una stanza. La verità nelle vostre mani
“Fateci sentire la vostra voce!”: è questo lo slogan di una delle trasmissioni più seguite della RSI, il programma dedicato ai diritti dei cittadini
Una giornata tra suoni, storie e voci
RSI è Presenting Partner della 29° edizione dal tema: cultura digitale, giovani e democrazia
Alexandra Weiss lotta per la pace mentre il ritorno di un amore mette a rischio la sua missione diplomatica
Storie di skaters nella Svizzera italiana
Il colonnello dell’esercito svizzero e pilota ticinese di caccia militari in una puntata attraverso il tempo e lo spazio
Una vicenda destinata a rivoluzionare la storia dell'archeologia moderna
Un documentario per ripercorrere i 10 anni del LAC e festeggiare l'anniversario dell'inaugurazione
Le storie personali, i ricordi e i sogni di tre bambini appartenenti a diverse epoche del Novecento