Svizzera

"Macchinisti a 3'350 franchi al mese"

Il sindacato SEV denuncia le pratiche salariali di Crossrail definendole "scandalose". Ferrovieri italiani assunti per trasporti merci sulla linea Lötschberg-Sempione

  • 01.04.2014, 13:38
  • 06.06.2023, 17:39
crossrail.JPG

Il gruppo con sede a Basilea praticherebbe del dumping salariale

  • KEYSTONE

Crossrail vuole assumere 70 macchinisti dall’Italia per coprire i trasporti merci lungo la linea Loetschberg-Sempione pagandoli (al 100%) 3'350 franchi lordi al mese. Lo denuncia il SEV, secondo quanto riporta il sito srf.ch.

Si tratta, per il sindacato dei trasporti, di dumping salariale, visto che il salario corrisponde a circa un terzo di quello percepito da un macchinista di SBB Cargo e di BLS.

Per il presidente del SEV, Giorgio Tuti, "sono paghe scandalose" da parte del "numero tre" del settore dei trasporti in Svizzera, che pratica da tempo tariffe salariali nettamente inferiori rispetto a quelle alle altre due aziende.

Red.MM/mas

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare